AIUTI UE SENZA CONDIZIONALITÀ
- Redazione
- 25 mar 2020
- Tempo di lettura: 1 min
APPELLO DI RINALDI AI PARLAMENTARI M5S RESPONSABILI CONTRO IL MES.

Il governo appare continuare nella pericolosa strada del MES, e questo nonostante la contrarietà di molte forze politiche, nonostante non ci sia necessità di prestiti condizionali, ma di denaro a fondo perduto, nonostante il peso devastante delle politiche dei vari Memorandum del MES.
“Mentre gli italiani combattono ogni giorno contro l’epidemia del coronavirus e le sue drammatiche conseguenze, in Europa c’e’ chi lavora per far sottomettere l’Italia alla Troika e farle fare una fine peggiore della Grecia. Questo e’ molto grave e del tutto inaccettabile”. E’ lo scenario paventato dall’eurodeputato della Lega Antonio Maria Rinaldi, componente della commissione Econ.
“Il governo a guida PD, tramite il ministro Gualtieri, tenta di fare accordi con le istituzioni Ue per ricorrere al Mes: bisogna che tutte le forze che si oppongono a questa scelta disastrosa alzino la voce. Non solo l’opposizione, ma anche – aggiunge – chi, come il M5s, si è sempre pronunciato contro il Mes e contro le condizionalità degli aiuti”.
“La posizione del governo e del Pd, che invocano il Mes senza mandato del Parlamento, è irresponsabile e metterebbe l’Italia – ribadisce – ai piedi della troika. Lancio un appello ai parlamentari responsabili del M5s, affinchè siano coerenti con quanto hanno sempre sostenuto e con i loro impegni elettorali: bisogna fermare questo scempio”.
di Antonio Maria Rinaldi
Articolo originale tratto da Scenarieconomici.it
Se approvano il MES ci siamo messi il cappio al collo da quì alla fine del mondo. Bisognerebbe informare la popolazione verso cosa andiamo incontro con il MES, invece il governo spara sigle a raffica senza se e senza ma. Meglio uscire oggi che diventare burattini dei tedeschi domani e continuare a fare sacrifici a vita dopo questo periodo di buio più totale .
https://youtu.be/9_YdMj1Iwpw
ASSOLUTAMENTE DA VEDERE.