top of page


Banchieri italiani, gli stipendi sono record: ecco quanto guadagnano. Cifre mostruose
L’Italia è il paradiso dei banchieri. Da noi, infatti, è una professione molto redditizia, soprattutto se messa in rapporto con quella dei d


Prodi e il PD aiutano i cinesi a “scavare la fossa” alla Ferrari
L’ex premier ha pensato bene di promuovere un progetto cinese in Emilia, finalizzato alla costruzione di un’auto di lusso.


“Una nuova umiliazione”, la denuncia del Movimento Imprese Italia)
Secondo Paolo Bianchini “è vero che, per Pasqua, si annuncia un notevole flusso turistico”, ma è altrettanto vero che, da parte del Governo,


Chiudono i bar italiani e aprono Starbucks: l’ennesima fotografia dell’Italia voluta da Draghi & co.
Schiacciati da un’emergenza continua, tanti locali costretti in questi mesi a chiudere le saracinesche a vantaggio di multinazionali.


Il “liquidatore” chiude un altro pezzo della nostra storia. Addio a 300 posti di lavoro!
La storica azienda Colussi sarebbe prossima alla chiusura perché non più in condizione di lavorare a causa dell’aumento nel costo del gas


Altro che sconto di 25 centesimi al litro. Il primo speculatore sui carburanti è lo Stato
Se il prezzo dei carburanti ha sfondato il muro di 2,30 euro si deve dir grazie al Fisco, cioè il braccio armato del ministero dell’Economia


Razionamenti nei Supermercati. Gli effetti del blocco delle esportazioni e le sanzioni alla Russia
Una vera e propria economia di guerra, con tanto di razionamento dei generi alimentari già iniziato.


L’Europa rischia il tracollo energetico
Se veramente il governo Draghi intende rinunciare al metano russo, si pagherà il metano e 13 volte quello che si paga ad esempio in America.


Quali prodotti rischiamo di non trovare al supermercato a causa della guerra in Ucraina
La guerra sta provocando aumenti dei prezzi di pane e pasta, dovuti anche al blocco dell’export di cereali dall’Ucraina e dall’Ungheria.


A Livigno, senza Iva e accise, la benzina oggi costa 1,36 euro al litro
La benzina costa 1,36 euro ed il diesel 1,25 euro al litro.Il comune è infatti una zona extradoganale in cui non si pagano né Iva né accise.


I prezzi non tornano. Caro carburante, cosa si nasconde dietro gli assurdi rincari di questi giorni.
Il prezzo della benzina tocca un nuovo record in Italia e arriva a 2,3 euro al litro nel self-service.


Partono le cartelle: Fisco pronto a far fallire 500mila imprese (e milioni di famiglie).
Un numero spaventoso. Cinquecentomila. È quello delle imprese italiane che sono a rischio fallimento.


Anziché bloccare il "caro bolletta", l'Unione Europea blocca il taglio agli aiuti alle famiglie
Il governo promette un nuovo intervento ma gli italiani posso stare tutt’altro che tranquilli. Bollette, bollette e ancora bollette.


Con le sanzioni alla Russia, a rischio 375 milioni di export dei vini italiani
Il made in Italy si prepara a pagare alla guerra. Il crollo del rublo e prezzi alle stelle minacciano l’export di vino italiano in Russia.


Il Governo imbroglia le carte per fregare i balneari. Il Presidente della Repubblica che fa?
Con la massima urgenza, la Presidenza del C.D.M. presenta un emendamento al decreto Concorrenza per mandare a gara le concessioni balneari.


Tre giorni di guerra stroncano la rivoluzione green
Sono bastati tre giorni di conflitto per far crollare anni di propaganda ambientalista.


Gli italiani la crisi e la guerra: "Bollette e spesa alle stelle"
Così l’Italia inizia a sprofondare lentamente in una nuova agonia. Bollette alle stelle e quattro settori chiave in crisi.


La Brexit resuscita il Made in Italy.
In un Europea che calpesta il nostro made in Italy, con crociate contro i prodotti del Bel Paese, e al Regno Unito che dobbiamo dire grazie.


A Napoli la produzione della prima auto al mondo con NFT integrato
Verrà prodotta a Pomigliano da Stellantis, la prima auto che integra il proprio NFT collegando così la vettura ad un certificato digitale.


160 chiusure al giorno questo il vero bilancio del "Governo dei Migliori".
In Italia è in atto un massacro. La denuncia arriva da Confesercenti: nel 2021 hanno chiuso quasi 58 mila tra negozi, bar, ristoranti.
bottom of page