top of page

Briatore: “Ci hanno preso per il culo, i Leader politici sono delle nullità”


“Pensavamo che i vari Leader fossero mediocri - ho sempre pensato che i politici sono mediocri - ci rendiamo conto che sono nulli, sono veramente delle nullità.”


Così Briatore, esordisce in un recente video, manifestando all’esito dell’elezione del Presidente della Repubblica, tutto il suo totale disappunto per le scelta della politica Italiana ma sopratutto nei riguardi dei suoi leader.


L’imprenditore, visibilmente indignato, paragona al “Gioco dell’Oca” le vicende connesse alla rielezione del Presidente Mattarella ed afferma, che il Paese è governato da gente che non prova alcuna vergogna verso i propri elettori, sostenendo inoltre, che sarebbero i cittadini a dover eleggere il Presidente del Repubblica e non questi politici nulli.

Ciò che si è verificato nei giorni delle votazioni per il Quirinale, è la dimostrazione che la politica e coloro che gestiscono il paese, è gente nulla!


Si chiede Briatore, come possono gestire i soldi che arrivano dall’Europa questi personaggi qui?

“Sono nulli, è veramente una delusione - lo sapevamo ma non pensavamo così nulli.”


Conclude esclamando: “Sono INCAZZATO - è uno scandalo essere gestiti da gente così incapace, una presa per i fondelli, un’inciucio generale. A questi, non gli frega niente dei cittadini, ci hanno presi per il culo e questa, è la dimostrazione che siamo gestiti dalle nullità.”

1 comentário


PaisàNews
PaisàNews
22 de fev. de 2022

Il canto del cigno dell’occidente

Chi ha una certa età, ha vissuto una metamorfosi dei sistemi democratici che non ha eguali nella storia dell’umanità.

Tutto quello che davamo per scontato, oggi è un mastodontico punto interrogativo, tutto ha un’unica causa, di cui noi vediamo solo gli effetti: sono le funzioni che non funzionano.

Le democrazie si fondano sul principio di indirizzo politico e controllo, se la politica non ha l’indirizzo della polis, il controllo è inefficiente o addirittura inesistente.

Tutto avviene attraverso l’esercizio del voto, attraverso quella scelta, il cittadino esprime il suo indirizzo politico, la somma maggioritaria degli indirizzi, è la linea politica che l’autorità politica eletta deve controllare che sia rispettata: è tutto scritto nella costituzione, anzi in…

Curtir
bottom of page