Fabrizio Bracconeri: TRA POCO AVREMO LE RIBELLIONI
- Redazione
- 19 apr 2020
- Tempo di lettura: 1 min
Il noto attore e personaggio televisivo, si scaglia contro il Governo, colpevole di aver abbandonato imprese e cittadini e si associa agli accorati appelli degli altri personaggi del mondo spettacolo che temono una mancata ripresa delle loro attività e di tutto l'indotto.
Secondo Bracconeri, il Govero sta creando solo panico e confusione nella vita dei cittadini che in alcuni casi, come a Torino, iniziano a manifestare tutto il loro dissenso e scendono in piazza.
Bracconeri inoltre, critica aspramente chi nel Governo, sta suggerendo di regolarizzare 600 mila migranti per far fronte alla necessità di manovalanza nei campi e per contro, suggerisce di utilizzare dove possibile e nelle aere del Paese in cui ce n'è più bisogno, i percettori del REDDITO DI CITTADINANZA, per supplire alla mancanza di manodopera nel settore agricolo.
Da aggiungere al commento postato in precedenza. Diamo lavoro agli italiani , fà male vedere gente in fila al banco dei pegni nella speranza di ricavare qualcosa per mangiare. Eliminiamo tutta questa inutile burocrazia ci ha ucciso. La gente non si rende conto che stà comprando frutta o verdura straniera e ci sono aziende italiane che devono far marcire interi raccolti perchè non c'è una semplice e stupida regola da seguire. Ma poi il petrolio è praticamente a " zero" e benzina e gasolio praticamente costano sempre uguale, incredibile .... ma quanto ci deve costare questa situazione . Se vogliono farci morire di fame ce lo dicano da subito così almeno una buca dove riposare ce la facciamo da soli.…
Da imprenditore nel settore posso dire che non servono i migranti, bastà la volontà del governo di liberare questi voucher e far lavorare noi italiani. Dobbiamo ripartire da noi , dall'Italia. L'economia è la nostra e rifacciamola nostra. Non lasciamo di nuovo che i nostri soldi finiscano altrove. Incentiviamo il lavoratore italiano che guadagna in italia e spende o risparmia in italia. Questi migranti rappresentano e costi sociali.